CODICE ETICO

L'Associazione Professione Resina ha stabilito i principi fondamentali, i valori e le regole di condotta che devono guidare i professionisti del settore resinoso nelle loro attività. 
Questo codice mira a garantire un comportamento etico, il rispetto delle regole, la tutela del cliente e dell'ambiente, nonché la promozione di standard di eccellenza nel settore. 
L'adesione a questo codice è un requisito fondamentale per tutti i membri dell'Associazione Professione Resina.

PRINCIPI FONDAMENTALI:

1. Professionalità: I professionisti del settore resinoso devono impegnarsi a fornire servizi di alta qualità basati sulla competenza, l'esperienza e l'aggiornamento costante sulle ultime tecnologie e best practices. 
2. Integrità: La lealtà, l'onestà e la trasparenza devono essere i pilastri della professione. I professionisti devono comportarsi in modo onesto e corretto, evitando qualsiasi forma di frode o comportamento scorretto. 
3. Responsabilità: I professionisti sono responsabili nei confronti dei loro clienti, dell'ambiente e della comunità. Devono rispettare gli accordi contrattuali, proteggere la sicurezza e la salute dei lavoratori e dell'ambiente in cui operano. 
4. Rispetto: Ogni individuo deve essere trattato con rispetto e dignità. Il rispetto delle diversità culturali, sociali e personali è un principio fondamentale. 
5. Sostenibilità: I professionisti devono promuovere soluzioni sostenibili e cercare di ridurre l'impatto ambientale delle attività del settore resinoso. 

VALORI:

 1. Qualità: Promuovere la qualità e l'eccellenza nei servizi e nei prodotti forniti. Garantire che ogni progetto soddisfi i massimi standard di qualità. 
2. Sicurezza: La sicurezza dei lavoratori e degli utenti è di primaria importanza. Ogni decisione e azione deve essere guidata dal principio della sicurezza.
3. Innovazione: Favorire l'innovazione e l'adozione di nuove tecnologie e metodi che migliorino le prestazioni e la durabilità dei sistemi resinosi. 
4. Onestà e Trasparenza: Mantenere la massima onestà e trasparenza in tutte le transazioni e nelle comunicazioni con i clienti e gli stakeholder. 
5. Professionalità Continua: Promuovere la formazione continua e l'aggiornamento per rimanere al passo con gli sviluppi del settore. 

REGOLE DI CONDOTTA:

1. Confidenzialità: Mantenere la massima confidenzialità delle informazioni dei clienti e dei dati sensibili. 
2. Rispetto dell'Ambiente: Ridurre al minimo l'impatto ambientale delle attività, adottando soluzioni sostenibili e il riciclo dei materiali. 
3. Obblighi Contrattuali: Rispettare gli accordi contrattuali e fornire servizi in modo etico e conforme agli standard previsti. 
4. Sicurezza sul Lavoro: Garantire che tutte le attività siano svolte nel rispetto delle leggi e delle normative sulla sicurezza del lavoro. 
5. Comunicazione Chiara: Fornire ai clienti informazioni chiare e trasparenti sui progetti, sui materiali e sui costi. 
6. Equità e Diversità: Promuovere l'uguaglianza, l'equità e l'inclusione nel settore resinoso. 

COLLABORAZIONE E COOPERAZIONE:

I professionisti del settore resinoso devono impegnarsi a collaborare e cooperare con tutti gli attori coinvolti nelle attività e nei progetti. Questa regola di condotta promuove l'efficacia delle operazioni e il buon funzionamento dell'intera industria della resina. 
In particolare, questa regola richiede quanto segue: 
1. Collaborazione interprofessionale: I professionisti devono lavorare in collaborazione con altri professionisti del settore, compresi architetti, ingegneri, progettisti e altri specialisti. Questa collaborazione mira a garantire che ogni progetto rispetti gli standard più elevati e sia completato in modo efficiente. 
2. Cooperazione con i fornitori: I professionisti devono cooperare con i fornitori di materiali e prodotti resinosi. Questa cooperazione promuove l'accesso a materiali di alta qualità e soluzioni innovative. 
3. Comunicazione efficace: La comunicazione efficace tra i professionisti e le diverse parti coinvolte è essenziale. I professionisti devono essere pronti a condividere informazioni pertinenti e a rispondere in modo tempestivo alle richieste di collaborazione. 
4. Scambio di conoscenze: I professionisti dovrebbero essere disposti a condividere le loro conoscenze e le best practices con gli altri attori del settore. Questo scambio di conoscenze contribuisce alla crescita e all'innovazione dell'intera industria. 
5. Rispetto delle regole e delle leggi: Ogni collaborazione e cooperazione dovrebbero avvenire nel rispetto delle regole, delle leggi e delle normative vigenti. 

Questo garantisce che tutte le attività siano svolte in modo etico e conforme agli standard legali. La collaborazione e la cooperazione tra i professionisti del settore, i fornitori, i clienti e gli altri attori contribuiscono a promuovere il successo delle attività, la crescita dell'industria resinoso e la realizzazione di progetti di alta qualità.  

Il Codice Etico dell'Associazione Professione Resina costituisce il punto di riferimento per la condotta etica dei professionisti del settore resinoso. Il rispetto di questi principi e valori è essenziale per garantire la reputazione e l'integrità della professione e l'offerta di servizi di alta qualità ai clienti. I professionisti del settore devono applicare questi principi nella loro attività quotidiana per promuovere il rispetto, la fiducia e l'eccellenza nella professione resina.